top of page

Cookie Policy / Privacy Policy

Policy Cookie

Questa Politica sui Cookie è stata aggiornata l’ultima volta il 19 Maggio 2018

Che cosa sono i cookie

Sono piccoli file di testo che vengono archiviati dal tuo browser mentre navighi in Internet. Possono essere usati per raccogliere dati sulle tue attività di navigazione sui siti web, incluso www.napolintegrazione.it In generale permettono un esperienza d’uso migliore e più efficace delle risorse e dei servizi su napolintegrazione.it

napolintegrazione.it usa due tipologie di cookie:

cookie di sessione, che scadono dopo un breve periodo o quando chiudi il browser. Servono ad esempio per identificarti durante una singola sessione di navigazione come quando effettui login su napolintegrazione.it;

cookie persistenti, che restano memorizzati nel tuo browser per un periodo di tempo predefinito. Servono ad esempio quando ci chiedi di mantenere in memoria i tuoi dati di accesso ad napolintegrazione.it, così da non dover effettuare il login ciascuna volta.

Perché napolintegrazione.it usa i cookie

Usiamo cookie per fornire, misurare e migliorare in vari modi i servizi di napolintegrazione.it in particolare per i seguenti scopi:

autenticazione: per farti accedere a napolintegrazione.it e fruire dei vari servizi e risorse;

sicurezza: per proteggere il tuo account ed i tuoi dati, per rilevare e combattere lo spam, abusi ed altre attività che violano gli accordi di servizi di napolintegrazione.it;

preferenze: per ricordare le tue impostazioni d’uso di napolintegrazione.it e le tematiche professionali di tuo interesse, al fine di offrirti una esperienza d’uso di napolintegrazione.it migliore e maggiormente utile;

analisi e ricerca: per capire in che modo le persone usano napolintegrazione.it e migliorare di conseguenza il servizio offerto a te ed agli altri partecipanti ad napolintegrazione.it

napolintegrazione.it si avvale di alcuni servizi terzi, tra cui Google Analytics, che usano i cookie e tecnologie simili per aiutarci ad analizzare l’utilizzo dei Servizi da parte degli utenti. Puoi disattivare alcuni di questi servizi visitando le pagine Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Opzioni per la tua Privacy

La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookie, ma puoi cambiare le impostazioni del tuo browser affinché rifiuti i cookie consultando gli articoli del supporto del browser. Se decidi di rifiutare i cookie, tieni presente che potresti non essere in grado di accedere, personalizzare o usare alcune funzioni interattive dei Servizi.

Per saperne di più sui cookie per il targeting e la pubblicità e su come disattivarli, visita il sito Your Online Choices.

Aggiornamenti e informazioni di contatto

Potremmo aggiornare periodicamente questa Politica sui cookie. In tal caso, ti avviseremo pubblicando la politica sul nostro sito con una nuova data di entrata in vigore. Qualora dovessimo apportare modifiche sostanziali alla politica, adotteremo ragionevoli misure per avvisarti in anticipo delle modifiche previste. Se hai domande in merito a come utilizziamo i cookie, puoi contattarci scrivendo all’indirizzo email cooperativa@napolintegrazione.it

​

​

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che inviano richieste o, semplicemente, consultano il sito web del Cooperativa Sociale Napoli Integrazione, (di seguito "Titolare"), accessibile per via telematica ai seguenti indirizzi:

Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti ma riferiti a risorse esterne al dominio del Titolare.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento è Cooperativa Sociale Napoli Integrazione, con sede legale in San Giorgio a Cremano (NA), 80046, Largo San Camillo De Lellis 1, già Via Figliola 1, tel. 0814288025, e-mail segreteria@napolintegrazione.it, PEC napolintegrazione.segreteria@pec.it  

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Le rendiamo noti, inoltre, i dati di contatto del Responsabile della Protezione Dati (RPD – DPO):

LVM Holding S.r.l. a Socio Unico, con sede legale in Salerno, Lungomare Trieste 84, 84122, (C.F. e P.I. 05698470654), Tel. 089.2963411, e-mail: info@lvmholding.it – PEC: lvmh@pec.it.

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

La base giuridica del trattamento dei dati personali richiesti nella form contatti - let’s chat è da rinvenirsi, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b del Regolamento UE 679/2016, nella “esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”.

TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici al solo fine di fornire il servizio richiesto, ovvero erogazione del servizio di prenotazione delle prestazioni e gestione delle relative prenotazioni, compreso l’eventuale ricontatto telefonico o via e-mail, richieste dagli utenti tramite il Sito.

I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori del Titolare o delle imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito).

I dati conferiti dagli utenti saranno, inoltre, saranno conservati non oltre il periodo di tempo necessario per rispondere alle richieste ricevute o per dar seguito alla iscrizione alla newsletter.

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:

  • ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);

  • controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).

SOGGETTI ATTIVI DEL TRATTAMENTO e DESTINATARI DEI DATI

Il Titolare, al fine di fornire i servizi offerti tramite il Sito ed il Portale, si avvale di soggetti terzi, che agiscono per suo conto in qualità di Responsabili del trattamento in virtù di un’apposita nomina ex art. 28 GDPR. La lista dei responsabili del trattamento è disponibile su richiesta.

I tuoi dati personali possono essere portati a conoscenza di soggetti che operano in qualità di “persone autorizzate al trattamento” ex art. 29 GDPR sotto l’autorità del Titolare.

I tuoi dati personali possono, inoltre, essere comunicati a soggetti, enti o autorità in forza di disposizioni di legge o di ordine di autorità. Nessun dato personale sarà oggetto di diffusione.

I tuoi dati personali possono anche essere inseriti nell’anagrafica cliente del Titolare. I tuoi dati sono, inoltre, conservati mediante l’utilizzo di piattaforme cloud, con server collocati nell’Unione Europea, gestite da fornitori nominati dal Titolare, Responsabili del trattamento.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Gli interessati possono ottenere dal Titolare, nei casi previsti:

• il diritto di accesso ai dati personali (tra cui la conferma che sia o meno in essere un trattamento dei tuoi personali, le finalità, i destinatari, il periodo di conservazione, le categorie di dati trattati, etc.);

• il diritto di rettifica (rettificare o integrare i dati in possesso del Titolare, qualora inesatti);

• il diritto alla cancellazione (diritto all’oblio);

• il diritto alla limitazione del trattamento;

• il diritto di opporti al trattamento in qualsiasi momento;

• il diritto alla portabilità dei dati qualora si fosse in presenza delle relative condizioni.

L’apposita istanza al Titolare è presentata contattandolo all’indirizzo mail, segreteria@napolintegrazione.it.

Può, inoltre, essere proposto reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali.

  • via e-mail, all'indirizzo: garante@gpdp.it / protocollo@pec.gpdp.it

  • via tel: + 39 06 696771

  • oppure via posta, al Garante per la Protezione dei Dati Personali, che ha sede in Roma (Italia), Piazza Venezia 11, CAP  00187.

 

Cooperativa Sociale Napoli-Integrazione

P.iva: 04878301219

 

Email: cooperativa@napolintegrazione.it  Sito web:  https://www.napolintegrazione.it

​

Policy Privacy

bottom of page